Samba

27/05/2022

Scilla, Piazza San Rocco, Chianalea, Spiaggia delle Sirene 16/07/2022 EVENTO NON REALIZZATO PER DELIBERA  

Spettacolo brasiliano e Animazione

Molti non sanno che il samba non è una cosa solo brasiliana, anche noi italiani abbiamo responsabilità reale sulla nascita di questa stupenda tendenza musicale.. Al Festival Mari del Sud chiuderemo con il samba e apriremo con un omaggio all'esponente massimo del samba alle sue radici (Samba de raizes), l'oriundo Joao (Giovanni) Rubinato.

Molti non sanno che João Rubinato, vero nome di Adoniran Barbosa, è nato nel 1910, nella città di Valinhos, figlio di immigrati italiani. Samba Italiano sarebbe stato composto nel 1965, quando Adoniran stava già diventando una figura emblematica della musica, essendo stato registrato e venerato dai principali artisti brasiliani di tutti i tempi, in particolare la registrazione di Elis Regina e la collaborazione con Vinicius de Moraes. Samba Italiano è un modo di buon umore per rendere omaggio alle influenze della comunità italiana nel Brasile, che si sono riflesse in molte sfere culturali, come le arti visive, la musica, la gastronomia, tra gli altri, così come nel modo brasiliano di tutti i giorni, portando un modo di essere molto particolare e suggestivo. La musica rappresenta la diversità culturale che si è insediata nella città di San Paolo, generando un valore simbolico di una ricchezza incalcolabile, che continua a dare i toni e le note della nostra società attuale..